Primavera a febbraio?
Dopo che nello scorso fine settimana con una corrente da sudovest ha nevicato su tutta la provincia, nella notte con lunedì, correnti da nord hanno portato sull'Alto Adige un fronte freddo. Nelle zone settentrionali della provincia sono caduti fino a 20 cm di neve.
Questa settimana è stata inizialmente caratterizzata da forte vento da nord che, nella seconda metà della settimana è diminuito. Da martedì un esteso campo di alta pressione ha riportato il sole e un marcato aumento delle temperature.
Condizioni tempestose con intenso trasporto di neve a inizio settimana. Kor, a est di Gais (11.02.2019) |
![]() |
Profilo del manto nevoso sotto cima Mittereck, Vallelunga. Uno strato debole formato da cristalli angolari parzialmente arrotondati, cede già nella fase di isolamento del blocco. (14.02.2019) |
Le attuali indagini nel manto nevoso e segnalazioni da tutta la provincia confermano una situazione valanghiva favorevole, specie al mattino. I recenti accumuli eolici ancora delicati, gli strati deboli nel vecchio manto nevoso (specie sulle esposizioni da ovest a nord fino a est) e spesso una base debole, sono però ancora attivi per la formazione di valanghe. Specialmente nelle zone ancora poco frequentate durante l'inverno è consigliata prudenza.
Previsione
Una cosiddetta situazione meteorologica a "omega" determina le condizioni meteo in Europa fino nella prossima settimana. Un esteso campo anticiclonico assicura tempo stabile sull'Europa centrale, per noi significa molto sole, assenza di precipitazioni e temperature più alte della media del periodo.
Così il manto nevoso si può consolidare. Specialmente al mattino, considerando locali punti pericolosi, le condizioni per escursioni sono favorevoli. Durante il giorno con l'aumento delle temperature e la radiazione del sole, il manto perde stabilità e aumenta la propensione al distacco di valanghe di neve umida. Sui pendii ripidi soleggiati dopo una notte serena in superficie del manto si forma una crosta da rigelo che, dopo alcuni cicli di fusione e rigelo, diverrà anche portante.